
Lucia Bova
Still Harping on Music
In questo percorso la Sequenza II di Luciano Berio rappresenta una vera e propria pietra miliare. Essa rientra in un progetto più ampio del compositore (quattordici Sequenze), che ha voluto scoprire e investigare di ciascuno strumento "le misure al di là delle misure", in un teatro strumentale in cui si richiede di «rinunciare all’ambigua categoria del ‘poetico’», come pure all'attesa di quel «linguaggio d’altre vecchie emozioni che il tempo ha legato alla poesia». Ciascuna Sequenza rappresenta una sorta di "testimonianza" del virtuosismo storico e nello stesso tempo uno stimolo per l’avanzamento verso una nuova forma di virtuosismo ricercato attraverso l’estrema esplorazione e lo sperimentalismo delle possibilità tecniche dei singoli strumenti. Nella Sequenza per arpa, linguaggi dal sapore più tradizionale si affiancano a sonorità esasperate e a "gesti" dissacratori che prevedono "strappi" delle corde, percussioni delle parti in legno e della cordiera, uso parossistico dei pedali e rumori ottenuti facendo sbattere le corde di metallo tra loro.
* World premiere recording
Scopri di più sfogliando il nostro catalogo

ATP003-04
XX live dream flute
Su Fabbriciani molti grandi si sono espressi in modo entusiastico, da Cage a Nono. Il reci...

ATP011
Doppelter Boden - Soli
… "soli" è un materiale sonoro che non vorrei mai costringere all’interno di brani…...

ATP014
Recondite Fisarmonie Accordion
Teodoro Anzellotti è nato a Candela in Puglia ma è cresciuto nei pressi di Baden-Baden e...