
Daniele Lombardi
Cage Age
Un aspetto fondamentale della concezione musicale di Cage, dalla forma all’evento, è stata l’alea, l’improvvisazione, la struttura mobile, la scelta estemporanea dell’esecutore, più o meno guidata da schemi che spesso sono soltanto indicazioni di segmenti temporali, estremo atto di decisionalità interattiva tra compositore ed esecutore. Variations IV, ultima composizione in programma, è un esempio di questa prassi; in questo caso l’"happening" è guidato da varie indicazioni. La versione presentata in questo concerto vede in azione il pianoforte, una voce femminile, un percussionista e un giovane improvvisatore al toy piano, i quali interagiscono con registrazioni di suoni d’ambiente registrati a Firenze.
World premiere recording
Scopri di più sfogliando il nostro catalogo

ATP009
Suono, segno, gesto visione a Firenze
Questo prezioso documento sonoro, contiene l’incontro eccezionale di Bussotti, Cardini, ...

ATP010
Suono Segno Gesto Visione a Firenze 2
Il percorso di più di cinquant’anni della cultura musicale a Firenze, dalla fine della ...

ATP001
Parts Unknown
Trythall, pianista virtuoso, specialista di autori come Charles Ives e Jelly Roll Morton e...