Come la natura, la musica di Feldman ha una qualità indistruttibile, nonostante la sua apparente fragilità. Come personalità Feldman era intrattabile ma fragile; poteva essere insensibile ai sentimenti altrui ma si sentiva in lui una vulnerabilità. “La verità per me è come posso saltare in questa cosa che chiamo vita. La musica deve avere una dimensione sensuale”, disse una volta.
La sensualità di toccare lo strumento. Spesso, prima di cominciare a suonare il piano, accarezzo delicatamente lo strumento. Come nel fare l’amore, ci si avvicina all’amante con un certo grado di trepidazione; senza un obiettivo chiaro. Poi, il primo tocco.
Osterfestival Tyrol (Galerie St. Barbara)
Questo Festival fu fondato nel 1989 ad Hall in Tyrol ed ad Innsbruck. Fa parte della Galerie St. Barbara (associazione esistente dal 1968) che, fin dalla sua fondazione, si concentra sulle forme ed espressioni dell’Arte Contemporanea. I collegamenti e le relazioni fra le diverse Arti sono il tema principale del festival: dalla musica (antica, contemporanea, classica non-europea) all’arte visiva, dalla danza ed dalle performance al teatro…Negli anni, Hall in Tyrol è diventata – grazie a questa Istituzione privata – un punto d’incontro per l’Avanguardia ed un centro del pensare Contemporaneo di altissimo valore internazionale. Da questo impegno sono nate amicizie a livello personale ed inviti a compositori quali György Ligeti, John Cage, Dieter Schnebel, Christian Wolff, Karlheinz Stockhausen, Steve Reich, Conlon Nancarrow, Georg Fr. Haas e molti altri. Fin dal primo contatto negli anni ’70 con John Tilbury – uno degli interpreti più importanti della Musica di Feldman – il festival e l’associazione si è dedicata alla musica di Morton Feldman ed ha prodotto il CD “All piano” che comprende tutti i lavori per piano solo, interpretati da John Tilbury.
|